Venerdì, 30 Settembre, 2016

I ribelli estremisti ELN della Colombia hanno detto di essere pronti a iniziare formali colloqui di pace con il governo e risolvere i problemi che finora hanno ostacolato i negoziati annunciati a Marzo.
L’annuncio dell’ELN avviene due giorni dopo che il governo di centro-destra della Colombia e il gruppo ribelle marxista Farc hanno firmato un accordo di pace per terminare una guerra lunga cinquanta anni che ha ucciso un quarto di milione di persone e una volta ha portato il governo andino al collasso.
[Leggi di più…]
Giovedì, 25 Agosto, 2016

Il governo colombiano e il gruppo ribelle Farc hanno firmato uno storico accordo di pace, mettendo fine ad un conflitto lungo 50 anni.
Entrambe le parti hanno accettato di lavorare insieme per affrontare l’esclusione sociale, fornire giustizia alle vittime del conflitto e costruire una pace stabile e duratura.
L’annuncio è stato fatto nella capitale cubana, Havana, dove i colloqui di pace sono stati lanciati nel Novembre del 2012.
[Leggi di più…]
Martedì, 2 Agosto, 2016

Il ministro degli esteri italiano riferisce che il suo governo valuterà ogni richiesta USA per permettere l’uso di una base aerea siciliana nella campagna di attacchi aerei contro una roccaforte dello Stato Islamico in Libia.
Paolo Gentiloni ha detto nelle interviste alla tv di stato di questo martedi che l’uso della base di Sigonella sarebbe stata considerata “se richiesto” e il Parlamento informato di ogni decisione.
[Leggi di più…]
Giovedì, 23 Giugno, 2016

Il governo della Colombia e la forze guerrigliera delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) hanno accettato un definitivo cessate il fuoco, prendendo gli ultimi passi verso la fine della guerra civile più lunga dell’America Latina.
L’annuncio annuncia la fine di mezzo secolo di conflitto che ha ucciso centinaia di migliaia di persone nelle giungle del più grane paese produttore di cocaina.
[Leggi di più…]
Lunedì, 13 Giugno, 2016

Un uomo armato che brandiva un fucile d’assalto ed una pistola ha aperto il fuoco dentro un affollato nightclub per gay in Florida all’inizio di domenica prima di morire in uno scontro a fuoco con i poliziotti della SWAT, ha affermato la polizia. L’attacco ha causato la morte di 50 persone, il che rende la peggiore sparatoria di massa nella storia americana.
Lo Stato Islamico di Iraq e Siria o ISIS, ha rivendicato la responsabilità per la sparatoria, riferisce CBS News. L’organo di informazioni del gruppo terroristico, Aamaq Agency, ha detto che l’attacco è “stato effettuato da un combattente dello Stato Islamico”.
[Leggi di più…]