Domenica, Dicembre 12, 2021

I votanti del territorio francese della Nuova Caledonia votano domenica se rimanere parte della Francia, riferisce The Associated Press.
La Nuova Caledonia, un arcipelago nel Sud Pacifico con una popolazione di circa 250.000 persone, è diventata una colonia francese nel 1853, guadagnato uguale cittadinanza per i suoi nativi abitanti nel 1957, ricevuto un grado di autonomia nel 1988 e rifiutato precedenti referendum per l’indipendenza nel 2018 e 2020. Nel 2018, il 43.6 per cento dei votanti hanno appoggiato l’indipendenza. Nel 2020, la quota di elettori che erano favorevoli all’indipendenza era salita al 46.7 per cento.
[Leggi di più…]
Mercoledì, Dicembre 1, 2021

L’isola orientale caraibica delle Barbados è ora una repubblica, rimpiazzando la regina Elisabetta II come suo capo di stato e interrompe il suoi legami secolari con la corona britannica nel 55° anniversario dell’indipendenza della nazione caraibica dal Regno Unito.
Le Barbados oggi sostituisce la regina con Sandra Mason, un ex governatrice generale che servirà anche come primo presidente dell’isola.
[Leggi di più…]
Venerdì, Ottobre 23, 2020

Violenti combattimenti sul Nagorno-Karabakh sono continuanti giovedi con Armenia ed Azerbaigian che si sono scambiati le accuse per i nuovi attacchi, ostilità che hanno aumentato la minaccia di Turchia e Russia nell’essere coinvolti dentro il conflitto.
Parlando da Mosca, il presidente russo Vladimir Putin ha detto che secondo l’informazione che la Russia ha acquisito, le morti coinvolte dalle quasi quattro settimane di combattimenti nella regione sono circa 5.000. Putin ha enfatizzato la necessità di negoziare subito una tregua.
[Leggi di più…]
Lunedì, Ottobre 5, 2020

I votanti nel territorio del Pacifico della Nuova Caledonia hanno respinto un tentativo per l’indipendenza dalla Francia questa domenica in un secondo referendum sulla questione.
I risultati condivisi dall’Alta Commissione della Nuova Caledonia hanno mostrato che il 53,26% dei votanti ha scelto di respingere l’indipendenza dalla Francia mentre il 46,74% ha votato a favore dell’indipendenza con un’alta affluenza alle urne all’85,64%.
[Leggi di più…]
Giovedì, Maggio 21, 2020

Il Somaliland sta aumentando la sua pressione sulla comunità internazionale per garantirle il riconoscimento per l’autodeterminazione.
Il presidente Muse Bihi nel discorso virtuale alla nazione durante il 29° anniversario da quando si è separata dalla Somalia ha detto che neppure il coronavirus potrà fermare i somalilandesi in diverse nazioni dal celebrare l’indipendenza del paese.
[Leggi di più…]